Scossicci Rinasce Green: il nuovo volto sostenibile di Porto Recanati

Scossicci Rinasce Green: il nuovo volto sostenibile di Porto Recanati

C’è un’aria nuova che soffia sulla costa marchigiana, e profuma di natura, sostenibilità e futuro. Nella zona di Scossicci, a nord di Porto Recanati, è in corso un ambizioso progetto di riqualificazione ambientale che promette di trasformare radicalmente il paesaggio e il modo di viverlo. Ed è con grande entusiasmo che annunciamo: anche il nostro Casale del Conero ne fa parte.

Un territorio che si reinventa

L’area di Scossicci, da tempo trascurata e poco valorizzata, sta per diventare un esempio virtuoso di rigenerazione verde. Parliamo di oltre 8 ettari di superficie che saranno restituiti alla collettività in una nuova veste, capace di coniugare turismo slow, tutela ambientale e benessere diffuso.

Il cuore del progetto? Una grande area verde multifunzionale, con sentieri immersi nella natura, zone relax, orti sociali, strutture per il gioco e lo sport, percorsi naturalistici ed educativi. Un luogo pensato per tuttə: viaggiatori, famiglie, sportivi, residenti e chiunque voglia vivere il Conero in modo autentico e consapevole.

Un parco diffuso, un bosco da vivere

Il progetto prevede la piantumazione di oltre 5.000 alberi, tra cipressi, lecci, pini e piante autoctone, per creare un bosco urbano che non solo migliorerà il microclima locale, ma arricchirà la biodiversità e offrirà nuovi habitat a insetti e uccelli. Verranno installati bug hotels, zone per il birdwatching e spazi per la didattica ambientale, rendendo il parco un vero laboratorio a cielo aperto.

Mobilità dolce e connessioni sostenibili

Uno degli aspetti più interessanti del progetto è la realizzazione di una ciclopedonale intitolata a Fausto Coppi, che collegherà il parco al mare e alle aree urbane limitrofe, incentivando una mobilità lenta e rispettosa dell’ambiente. Aree di sosta ombreggiate, punti informativi e arredi inclusivi completeranno il quadro, rendendo l’esperienza accessibile e accogliente.

Il Casale del Conero: ospitalità tra natura e innovazione

Il Casale del Conero, già immerso nel verde e votato all’ospitalità slow, sarà integrato pienamente nel nuovo contesto ambientale. I nostri spazi si apriranno al parco, diventando parte di una rete turistica sostenibile e rigenerativa. I visitatori potranno soggiornare a pochi passi da questo nuovo ecosistema, esplorarlo in bici o a piedi, e vivere un’esperienza unica tra comfort e natura.

Una visione condivisa

Questo progetto, promosso dalla Fondazione Opere Laiche Lauretane, è stato selezionato tra le eccellenze nazionali per l’impatto positivo sul territorio, risultando finalista al Premio “Finanza e Territorio” di Azimut. Un riconoscimento che celebra l’alleanza tra pubblico, privato e terzo settore nella creazione di valore ambientale e sociale.

Uno sguardo al futuro

I lavori sono già iniziati e l’intero intervento sarà completato entro la primavera 2025. Nel frattempo, noi del Casale del Conero saremo qui, testimoni e protagonisti di questo cambiamento. Vi invitiamo a seguirci per aggiornamenti, foto in anteprima, eventi e iniziative legate alla nascita di questo nuovo parco.

La rinascita di Scossicci è cominciata. E tu, vuoi farne parte?
Prenota il tuo soggiorno, scopri la natura che cambia e vivi il Conero come non l’hai mai visto.

 

Altre info utili:

Leggi altri articoli

Scopri le offerte

Guarda la nostra Gallery

Richiedi disponibilità per i giorni che ti interessano.